Partita dall’alto tasso di difficoltà. Al Via del Mare il Lecce ospita il Milan per la dodicesima giornata di Serie A. I giallorossi non vivono un grande momento della loro stagione: nelle ultime sette partite (compresa la Coppa Italia) sono arrivate cinque sconfitte e due pareggi. Solo, quindi, due punti per una squadra che, prima della sconfitta contro la Juventus all’Allianz Stadium, aveva dimostrato di essere una squadra insidiosa da affrontare per qualsiasi compagine. L’ultima vittoria della squadra di Roberto D’Aversa risale al match casalingo contro il Genoa del 22 settembre. Diverse le cause che hanno portato a questo momento di grande difficoltà: un attacco poco incisivo, ma soprattutto una difesa molto ballerina. Nikola Krstovic, Gabriel Strefezza, Lameck Banda e Pontus Almqvist hanno realizzato in totale solamente due gol in queste giornate negative, un segnale chiaro di come il Lecce abbia delle difficoltà ad essere incisivo: l’ultimo match contro la Roma all’Olimpico ha visto di fatto diverse occasioni sprecate da parte del team di D’Aversa, con anche dei potenziali contropiedi non sfruttati adeguatamente.
La difesa ha perso sicurezza e smalto: il match di Coppa Italia contro il Parma e anche l’ultimo scontro di campionato hanno evidenziato una fragilità importante della retroguardia giallorossa. Disattenzioni e leggerezze che il Lecce non potrà concedere ad un Milan che sembrerebbe aver ritrovato entusiasmo dalla vittoria in Champions League contro il Paris Saint Germain. I rossoneri avranno tutte le intenzioni di recuperare il terreno perduto nelle ultime giornate di campionato, ma il Lecce ha l’obbligo di arrivare alla sosta con un risultato positivo prima della sosta così da poter preparare meglio il ritorno in campo con qualche certezza in più.
Foto: La Gazzetta dello Sport