Giovedì al Teatro Koreja, dalle 19.30, un omaggio a Borgo Pace fra rigenerazioni urbane e umane. Un omaggio articolato in tre momenti:
Incontro RIGENERAZIONI UMANE Dialoghi su un borgo non-borgo
Un incontro per raccontare e condividere le esperienze di un borgo non-borgo, fra testimonianze, aspetti identitari e necessità di cambiamento; fra legami sociali e immaginari possibili nel presente e nel futuro del quartiere.
Interverranno:
Angelo Salento, docente Università del Salento
Fabiana Cicirillo, assessora Pubblica Istruzione, Cultura e Valorizzazione
patrimonio culturale
Rita Miglietta, assessora Politiche Urbanistiche, Rigenerazione Urbana
Alberto Paglialunga, CEO e fondatore di Deghi S.p.A
Ilaria Florio, Associazione Camera a Sud / Crocevia – Centro Multiculturale
Don Gabriele Morello, parroco Chiesa Santa Maria della Pace
Adriano Sergio, presidente Associazione DiVagare – Parco dei Colori
Salvatore Tramacere, direttore artistico Teatro Koreja
A seguire
MUTAMENTI
Finale Borgo Pace Lab
A cura di Emanuela Pisicchio
Tratto da Le Metamorfosi di Ovidio.
Cosa c’è dietro ad un cambiamento? Borgo Pace Lab ha creato il suo luogo d’incontro proprio attorno a questa domanda. Per guardare un poco più a fondo, per riconoscersi nello sguardo dell’altro. Come solo il teatro può fare.
MUTAMENTI canti dell’attesa
Con Emanuela Pisicchio ed Enrico Stefanelli
Concerto per voce e chitarra
RIGENERAZIONE UMANA
mostra fotografica di Eduardo De Matteis
Un percorso per documentare la cultura e la storia di un luogo ai confini della città; un luogo vivo, che sta cambiando come i suoi abitanti.
Info e prenotazioni allo 0832242000