Ai fini della classifica serviva una scossa per non rimanere fossilizzati troppo, su ciò che è stato. Al Via del Mare il Lecce aggiusta, anche se leggermente, il suo punteggio con il pareggio per 1-1 contro il Sassuolo. Un match che, di fatto, ha visto i giallorossi padroni della scena e del campo fin dalle battute iniziali: le parate di Andrea Consigli hanno più volte salvato il risultato, neutralizzando le scorribande dei giocatori in maglia giallorossa. Ma proprio quando sembrava che gli uomini di Roberto D’Aversa potessero fare loro la partita, portandosi in vantaggio, a mettere la freccia del sorpasso sono stati gli ospiti: al 22′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo l’arbitro vede un tocco di mano in area di rigore e assegna il penalty per i neroverdi, realizzato da Domenico Berardi con una conclusione centrale. Il primo tempo termina con il vantaggio degli ospiti.
La musica non cambia nella ripresa. I padroni di casa sono sempre padroni del campo e cercano in tutti i modi il pareggio, ma spesso si ritrovano a sbattere sui guantoni di Consigli. Nonostante il vantaggio maturato nel primo tempo, il Sassuolo riparte poche volte e quei tentativi non sono così pericolosi da mettere in apprensione Wladimiro Falcone. A inizio secondo tempo (48′) i padroni di casa rimettono tutto in parità: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Federico Baschirotto svetta di testa e appoggia il pallone sui piedi di Nikola Krstovic, che ha tutto il tempo di stoppare e battere il portiere avversario. Nel corso della ripresa sono sempre i padroni di casa a provarci di più rispetto agli ospiti, ma senza trovare il vantaggio. Il match, nonostante le numerose occasioni, termina in parità, un 1-1 che lascia tanti rimpianti.