Le periferie, una grande opportunità

29 Visite

Ogni città italiana benché stupenda per i suoi tesori architettonici nonché storici possiede recenti agglomerati urbani sorti ai primordi dell’era moderna, in riferimento allo sviluppo industriale, meglio noti come periferie. Negli anni queste realtà hanno subito varie trasformazioni tuttavia essendo decentrate, come si conviene vanno ravvivate e tenute in considerazione.

Tra le prime cose rendere protagonisti i residenti cercando tra coloro disoccupati, taluni che si occupino dietro compenso di gestire piccole manutenzioni dunque pulizia aiuole ed alberi dove presenti. Premiare le famiglie virtuose simbolo di rinascita che facciano da traino per tutti, adoperando incentivi. Visto che in Italia esiste una rete dei comuni, attuarne un modello simile a vantaggio di quest’ultime con tanto di comitato che organizzi manifestazioni volte a creare sinergia tra esse. Mercatini del libro, raduni a tema; un sito web dove è possibile riferire iniziative finanche organizzare gemellaggi.

Dare un nome alla zona in questione denominandola come fosse una frazione cittadina aumentandone la centralità. In aggiunta laboratori dei mestieri e delle arti, scuole di formazione quindi agevolazioni per l’apertura di esercizi commerciali in loco.

Corsi gratuiti di primo soccorso unitamente all’ideazione di una protezione civile di quartiere plasmata dai residenti al fine di maggiorare il benessere e la presenza di attività benefiche. Queste concepite dal sottoscritto sono idee che si spera nel tempo possano portare migliorie ovunque. Ragion per cui ogni cittadino è parte integrante di un progetto che vede per il corretto funzionamento del sistema urbano, un ausilio imprescindibile.

Suddette zone residenziali rappresentano un punto focale giacché prototipo futuro dell’ampliamento delle città, con una visione strategica si potrebbe far di queste luoghi per fuggire dallo stress quotidiano, modellandole con progetti avveniristici ecosostenibili, luoghi all’aperto abbondanti di verde e quiete. Per dare a tutti l’opportunità di beneficiare appieno della città smart del futuro.

Vincenzo Naturale

Promo