“Preghiera del Mattino”, Babele, femminile plurale il 10 settembre a Gallipoli

29 Visite

Proseguono gli appuntamenti di “Babele, Femminile Plurale”, progetto di ZeroMeccanico Teatro, con il contributo del Consiglio regionale della Puglia nell’ambito del bando “Futura. La Puglia per la Parità”.

Si tiene domenica 10 settembre alle ore 20,30 presso il Parco Gondar di Gallipoli “Preghiera del Mattino”, spettacolo di Principio Attivo, nell’ambito della terza edizione del “Babele, Femminile Plurale” festival multidisciplinare d’emergenza che gode del patrocinio del Comune di Gallipoli e della collaborazione di Parco Gondar.

Si tratta di una performance teatrale che intende dare voce e illuminare la sorte di tutti i personaggi femminili che, nell’Antico Testamento, sembrano non avere un nome e subire torti o violenze che vengono riferiti come fatti accessori o inevitabili.

 “Preghiera del Mattino”, attraverso la Bibbia, intende offrire dunque una riflessione sulle realtà marginali e le vite semicancellate, appena intuibili, che spesso restano in disparte.

“BABELE | Femminile plurale” è promosso dal Consiglio regionale della Puglia, nell’ambito del bando “Futura. La Puglia per la parità”, il cui obiettivo è la realizzazione di progetti culturali che: consentano la comprensione della dimensione della disparità di genere e la decostruzione degli stereotipi per incidere sulla consapevolezza sociale del fenomeno e sul superamento della cultura patriarcale che permea la società civile; utilizzino cultura e creatività che, nella loro natura trasversale alle diverse politiche, sono risorse fondamentali ed efficaci contro l’iniquità̀ sociale, per il benessere delle persone e delle comunità̀; mettano al centro lo sguardo delle donne sul mondo per avviare un cambio di paradigma e orientare le comunità verso un pensiero nuovo, nuova energia e visione di futuro.

Il progetto di ZeroMeccanico coinvolge attrici, artisti, professionisti specializzati in empowerment femminile, performer, e utilizza i linguaggi dell’arte per sensibilizzare al superamento degli stereotipi di genere e alla riformulazione della narrazione femminile. (foto Leuca web)

Promo