«Oggi affrontiamo una situazione che qualche anno fa avevo trovato fortemente compromessa: la Puglia non aveva chiuso il ciclo dei rifiuti. Quindi ci siamo sforzati di equilibrare il rapporto tra l’impiantistica pubblica e l’impiantistica privata. In questo senso si inserisce la nascita di Aseco, la società che con l’aiuto di Acquedotto pugliese e dei comuni […]readmore
Nel 2022 il gruppo Exprivia, che ha sede a Molfetta (Bari), ha registrato una crescita dell’1,1% dei ricavi (183,7 milioni rispetto ai 181,7 del 2021) e un margine operativo lordo attestatosi al 13,7% dei ricavi totali (25,1 milioni, +2,2% rispetto ai 24,6 del 2021), conseguendo un utile netto di 11,5 milioni (+13,8% rispetto ai 10,1 […]readmore
Trasferire subito cinque milioni di euro previsti dal Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia agli enti pubblici per dare corso alle pratiche fitosanitarie obbligatorie (da marzo a maggio) sulle superfici agricole non coltivate, aree a verde pubblico, bordi delle strade, canali e aree demaniali con l’obiettivo di contrastare l’avanzata della Xylella. E’ quanto […]readmore