Lavoro. Il 2023 anno di ponti: ecco tutte le date da segnare sul calendario

87 Visite

Archiviate le festività natalizie, una buona notizia nel giorno del ritorno al lavoro per tanti comunque c’è: il 2023 è infatti fortunato per i ‘ponti’ a disposizione. Basteranno pochissimi giorni di ferie per stare a riposo lunghi periodi.

Ecco allora tutte le date da segnare sul calendario, utili a fare una programmazione:

Aprile – Aprile sarà il mese delle festività pasquali. Il 9 e 10 aprile saranno Pasqua e Pasquetta, e qualche giorno più tardi, basterà prendere lunedì 24 di ferie, per stare a riposo da sabato 22 a martedì 25 Festa della Liberazione.

Maggio – L’1 maggio cadrà di lunedì, il che vuol dire ponte lungo da sabato 29 aprile. Giugno –

Stessa sorte anche per il 2 giugno (Festa della Repubblica), che verrà di venerdì e garantirà un altro week end di tre giorni.

Agosto – Per chi non sarà in vacanza a Ferragosto, ci sarà comunque l’opportunità di fermarsi qualche giorno. Il 15 infatti verrà di martedì e prendendo solo il 14, si potrà usufruire di uno stop dal 12 al 15 agosto.

Novembre – Per il mese di novembre la scelta è doppia. Cadendo l’1 di mercoledì, basterà prendere di ferie 30 e 31ottobre (lunedì e martedì), per staccare la spina da sabato 28 ottobre. Oppure, prendendo 2 e 3 novembre di ferie, i giorni di riposo saranno dall’1 al 5.

Dicembre – L’8 dicembre verrà di venerdì garantendo ancora un ponte lungo. Natale e Santo Stefano saranno di lunedì e martedì, garantendo di fatto uno stop da sabato 23. Bene anche a Capodanno, dove l’ennesimo ponte lungo, sarà garantito da lunedì 1 gennaio.

Promo