Lecce: tafferugli al termine della partita, la solidarietà del Silp Cgil “vietare le trasferte ai tifosi”

66 Visite

Il Silp Cgil di Lecce esprime la solidarietà al personale della polizia di Stato aggredito e ferito ieri nel corso degli incidenti avvenuti al termine dell”incontro di calcio giocato tra le squadre del Nardò e della Nocerina valido per il campionato di serie D, girone H.

Nei tafferugli tra tifosi sono rimasti coinvolti una decina di agenti.

«Ancora una volta, un incontro di calcio è stato pretesto per dare sfogo a istinti violenti e criminali che nulla hanno a che fare con il tifo, costituendo inoltre un grave pericolo per l”incolumità degli spettatori presenti, comprese alcune famiglie con bambini al seguito, e degli operatori di polizia impiegati per il servizio d”ordine», sostiene il sindacato evidenziando che quanto successo «era prevedibile».

La segreteria provinciale del Silp Cgil ritiene «inaccettabile che i costi, economici e sociali sostenuti per lo svolgimento degli incontri di calcio debbano gravare sulla collettività, mettendo anche a repentaglio l”incolumità di quanti vorrebbero solo assistere a uno spettacolo sportivo e degli operatori di polizia: daspo e denunce servono a poco». 

«L”impiego di decine di uomini e mezzi, con dispositivi di sicurezza degni di manifestazioni ben più consistenti numericamente e importanti dal punto di vista culturale e sociale, per eventi sportivi, anche di categorie minori, appare ingiustificabile – continua la sigla – qualora chi li organizza non sia in grado di garantirne la sicurezza a proprie spese».

Eventi che «potrebbero anche svolgersi senza pubblico, a questo punto non necessario, o almeno vietando le trasferte a rischio consentendo, in tal modo, di abbattere i costi per la collettività».

Promo