Per promuovere la pratica sportivo-motoria e l”educazione ai corretti stili di vita è necessario che «le amministrazioni locali definiscano modalità di gestione degli impianti che ne assicurino il mantenimento e un servizio efficiente e accessibile a tutti, impegnando le necessarie risorse economiche». È quanto emerso nel convegno che si è svolto a Bari su «La gestione degli impianti sportivi pubblici» organizzato dall”agenzia regionale Asset, l”Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio. «Nell”impiantistica sportiva – ha sottolineato il direttore Asset, Elio Sannicandro – mettere a punto modelli gestionali efficaci è la base per poter programmare e noi abbiamo redatto per la Regione Puglia le linee guida per mantenere gli impianti aperti, funzionali e accessibili a tutti: società sportive, associazioni, cittadini e scuole».