Un sit in di protesta per ricordare che «le scuole pugliesi sono carenti di personale Ata e docente».
A organizzarlo a Bari per il pomeriggio del prossimo 30 settembre, sono i sindacati del mondo della scuola ricordando che «da tempo» chiedono «il recupero dei tagli pari a 4mila unità che furono apportati anche agli organici degli amministrativi, dei tecnici e dei collaboratori scolastici nel triennio 2008-2011 in Puglia». In base ai dati forniti da Ufficio scolastico regionale della Puglia «si evince con chiarezza che ammontano a quasi 2.000 unità le carenze di organico di personale Ata» e «le segreterie scolastiche sono ormai al collasso perché, ogni anno si scaricano su di esse tutte le incombenze che una volta venivano espletate da altri enti o dagli uffici scolastici territoriali (trattamenti pensionistici e di fine rapporto, graduatorie di supplenti, monitoraggi, manutenzioni ordinarie ecc.) stressando le segreterie, i direttori dei servizi generali e amministrativi e i dirigenti scolastici con molestie burocratiche». Da qui, la decisione di scendere in piazza e chiede interventi immediati.