A Lecce la conferenza stampa dell’Acquedotto Pugliese sulla presentazione del progetto BFBioS

121 Visite

Valorizzare i fanghi di depurazione ottenuti dal normale trattamento delle acque attraverso l’estrazione e la produzione di biocarburanti, con processi ad alta efficienza ed a bassa richiesta di energia: è la sfida di BFBioS, progetto che martedì 12 luglio p.v. alle ore 11 sarà presentato per la prima volta alla stampa nell’impianto di depurazione di Acquedotto Pugliese (AQP) di Lecce, dove è in sperimentazione l’innovativa tecnologia sui reflui civili.

 

Il progetto è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. FESR Puglia 2014/2020 – Asse VI, Azione 6.4, Sub-Azione 6.4.a – “Sostegno all’introduzione di misure innovative in materia di risparmio idrico, depurazione per il contenimento dei carichi inquinanti, riabilitazione dei corpi idrici degradati attraverso un approccio ecosistemico”.  Il progetto è stato realizzato grazie ad Acquedotto Pugliese S.p.A., CNR IRSA, Engeo, T&A, Vitone Eco e The Hub Bari.

 

Alla conferenza stampa nella sede AQP di via Cantù interverranno:

 

Ing. Giuseppe Crocco, area depurazione Lecce Acquedotto Pugliese (AQP);

 

Ing. Fabrizio Dell’Anna, responsabile coordinamento tecnico progetti di ricerca e sviluppo per Acquedotto Pugliese (AQP);

 

Ing. Sebanino Giotta (Engeo)

 

Ing. Federico Cangialosi (T&A)

 

Dott. Carlo Pastore (CNR)

Promo