La gioia di quando si evita uno scempio al territorio e all’ambiente

108 Visite

Qualcuno ricorderà questa foto, il momento della nascita del Comitato Vedette della Lama, nato a difesa della Lama San Giorgio, con lo sguardo rivolto anche a tutte le devastazioni ambientali e  territoriali, che i signori del cemento stanno infliggendo a popolazioni pugliesi spesso inermi, grazie ad una politica che dice di ascoltare ma è sorda, dice di avere visione ma è miope.

Ecco il comunicato stampa delle Vedette della Lama ” Il TAR con ordinanza n.295/2022 ha accolto le richieste di sospensiva avanzata da Le Vedette della Lama e i tanti (comitati, associazioni,  singoli cittadini) che vogliono la tutela di Lama San Giorgio-Giotta, su cui c’era dal 2018 un DL regionale che avrebbe dovuto istituire un Parco Regionale Naturale.

Un risultato importante, ottenuto dall’avv. Sgobba per gli ambientalisti e dall’avv. Lofoco, quest’ultimo in rappresentanza del Comune di Noicàttaro costituito in giudizio, che può ridisegnare il tracciato del “collo d’oca” ferroviario in modo sicuramente meno impattante per quei luoghi di estremo interesse non solo paesaggistico-territoriale ma manche storico-archeologico.E non solo, rappresenta un viatico fondamentale nella progettazione della nuova SS.16 che si vorrebbe realizzare.È solo un primo passo, ma è un passo importantissimo per tutti noi che, lo ricordiamo, riteniamo la tutela del territorio e dell’ambiente non meno importante delle dotazioni infrastrutturali pur necessarie.E il noi oggi significa lo Stato in forza delle modifiche intervenute a febbraio degli art.9 e 41 della Carta Costituzionale”.

ANTONIO SIGNORILE

Promo