Sono raddoppiati i pagamenti tramite moneta elettronica nei pubblici esercizi nella prima parte dell’anno rispetto all’analogo periodo del 2021.
E’ quanto si legge nell’Osservatorio Caffè e Ristoranti 2022 compilato da SumUp, attiva nei pagamenti digitali. Dai dati emerge che i maggiori incrementi si sono registrati in Valle d’Aosta, (+420%), Trentino–Alto Adige (+365%) e Molise (+294%). Seguono la Liguria (+157%) e l’Abruzzo (+138%).
Mediamente il conto pagato con moneta digitale è stato di 26,3 euro. Sopra la media l’importo pagato in Molise (35 euro) , in Valle d’Aosta (33,6 euro ), e in Friuli Venezia Giulia (30,5 euro).
A registrare invece lo scontrino medio più basso sono state invece la Sardegna (19,1 euro), il Piemonte (22,4 euro), la Puglia e la Lombardia (23,6 euro entrambe). Appare sempre più apprezzata la possibilità ‘contacless’, scelta dagli avventori di caffè e ristoranti in 8 casi su 10, in crescita dell’8% rispetto al 2021 e del 25% rispetto al 2019.