Coldiretti Puglia: le frodi fanno crollare i prezzi dei prodotti di qualità

95 Visite

«Le frodi non solo ingannano i cittadini ma fanno crollare i prezzi dei prodotti di qualità in una situazione resa già difficile dalla concorrenza sleale delle importazioni dall’estero».

È quanto sostiene Coldiretti Puglia commentando l’indagine “Verum et oleum” condotta dalla guardia di finanza e dall’Icqrf del ministero delle Politiche agricole che ha portato alla scoperta di 2,3 milioni di litri di olio irregolare.

Per l’associazione «con più di una bottiglia di olio extravergine d’oliva su quattro di provenienza extracomunitaria (27%) che è risultata falsa è importante l’attività di controllo a tutela dei cittadini consumatori e delle aziende agricole» perché diventa necessario «difendere la filiera olivicolo-olearia che vale oltre 1,2 miliardi di euro nella sua fase agricola e altri tre in quella industriale»  senza dimenticare che «la Puglia produce oltre il 50% dell’olio Made in Italy e può contare su 5 oli Dop e e uno Igp»  .

«Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto confermano la necessità di tenere alta la guardia e di stringere le maglie ancora larghe della legislazione con la riforma dei reati in materia agroalimentare, con l’innovazione tecnologica e i nuovi sistemi di produzione e distribuzione globali che rendono ancora più pericolosa la criminalità nell’agroalimentare che per questo va perseguite con la revisione delle leggi sui reati alimentari elaborata da Giancarlo Caselli nell’ambito dell’Osservatorio agromafie promosso dalla Coldiretti per introdurre nuovi sistemi di indagine e un aggiornamento delle norme penali», sostiene il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia che consiglia di leggere «attentamente l’etichetta».

Promo