Il 4 maggio l’11° Congresso regionale Uiltrasporti Puglia

82 Visite

Si terrà mercoledì 4 maggio, a
partire dalle 9.30
, nella bellissima cornice di Villa Morisco (Bari – Santo
Spirito) l’XI Congresso regionale della Uiltrasporti di Puglia.
Durante la giornata, dopo la verifica del lavoro svolto nel quadriennio appena
concluso, verranno elaborati e definiti gli obiettivi che il sindacato dei
lavoratori dei trasporti e dei servizi si pone per i prossimi 4 anni.

 

Al Congresso parteciperanno 120
delegati dei lavoratori provenienti da tutte le province della regione, i quali
saranno chiamati ad esprimersi sulle tesi congressuali e a eleggere gli organi
statutari e le cariche di quadri e dirigenti del sindacato. Nella fattispecie
saranno nominati il Segretario Generale Regionale e i componenti della Segreteria
Regionale, la squadra di lavoro che affiancherà il segretario nell’attività
sindacale.

 

I lavori – che si apriranno con
la relazione del Segretario Generale uscente Vincenzo Boffoli – saranno
poi chiusi dal Segretario Generale Nazionale Claudio Tarlazzi.

 

All’importante appuntamento
prenderanno parte Antonio Decaro (sindaco di Bari e presidente nazionale
Anci), Anita Maurodinoia (assessore regionale all’Infrastruttura e alla
mobilità sostenibile), Giuseppe Falbo (direttore regionale Trenitalia
Business), Giuseppe Vinella (presidente Associazione nazionale
autotrasporto viaggiatori), Matteo Colamussi (presidente regionale
Associazione Trasporti), Franco Busto (segretario generale Uil Puglia) e
il prof. Ugo Patroni Griffi (presidente Autorità di Sistema Portuale del
Mare Adriatico Meridionale).

 

«Per noi – commenta Boffoli – il
prossimo Congresso sarà un momento d’incontro particolarmente carico di
emozione perché rappresenta non solo l’inizio di un nuovo percorso sindacale,
ma soprattutto il poter rincontrarci di persona dopo le note restrizioni
pandemiche. Sarà anche la festa di tutti gli iscritti e le iscritte. Con questo
congresso, a livello sindacale, la Puglia si confermerà punta avanzata del Sud
Italia verso le nuove politiche nazionali e di sviluppo» conclude il segretario
generale»
.

Promo