Scienze sociali e guerra. Prospettive analitiche’ è il tema della due giorni di dibattito proposta dal corso di laurea in Sociologia dall’Università del Salento e in programma il 3 e 4 maggio: appuntamento in presenza nell’aula 7 dell’edificio 6 del complesso Studium 2000.
«Per la comunità accademica e la cittadinanza – sottolineano i docenti UniSalento Emiliano Bevilacqua, Angelo Salento e Ferdinando Spina, componenti del comitato scientifico dell’iniziativa – un’opportunità per interpretare la guerra in Ucraina con gli strumenti delle scienze sociali. L’obiettivo è quello di comprendere il contesto geopolitico della regione, individuare le forze sociali che muovono gli attori politici e immergersi nel drammatico vissuto interiore delle vittime attraverso una prospettiva scientifica interdisciplinare, che contribuisca alla discussione pubblica veicolando una conoscenza consapevole e attenta dei conflitti e delle politiche europee».