Regione Puglia in Europa alla scoperta di piste ciclabili

89 Visite

Una trasferta in Germania e Olanda per fare sopralluoghi a “infrastrutture ciclabili” da poter replicare forse in Puglia.

È quanto faranno nei prossimi giorni, tecnici della Regione nell’ambito delle attività del progetto europeo Eu Cycle finanziato dal Programma Interreg Europe 2014-2020, che vede la partecipazione nel partenariato internazionale anche della sezione Mobilità sostenibile della Regione.

La delegazione pugliese visiterà la città tedesca di Kleve per le strade ciclabili ovvero «i percorsi stradali in promiscuo con priorità per le bici sulle auto, diffusamente presenti nel centro nord Europa in quanto previste dalla normativa vigente nei rispettivi paesi». La seconda tappa sarà Utrecht nei Paesi Bassi, ospite della Dutch Cycling Embassy, per la più grande velostazione al mondo con 12.500 posti bici su tre livelli, realizzata nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della stazione ferroviaria e aperta al pubblico alcuni anni fa.

«L’iniziativa – spiega l’assessore regionale ai Trasporti e alla mobilità sostenibile, Anita Maurodinoiarientra nelle attività di International Learning Process con l’obiettivo finale di influenzare positivamente l’efficacia degli investimenti con fondi Fesr»«Le infrastrutture ciclabili potranno contribuire e migliorare la qualità dei progetti di piste ciclabili e velostazioni finanziati anche con gli ultimi bandi della Regione e favorire il trasporto integrato delle bici a bordo dei bus, mutuando altre buone pratiche estere di intermodalità», aggiunge l’assessore evidenziando che «Il progetto Eu Cycle ha previsto anche l’elaborazione, da parte della Regione Puglia, di un piano di azione che darà seguito, a partire da fine luglio e per i successivi 12 mesi, al monitoraggio dei progetti finanziati dalla Regione con i fondi Fesr per verificare se e come gli stessi saranno stati influenzati dalle buone pratiche estere che verranno ulteriormente diffuse attraverso incontri e webinar tra tutti gli enti beneficiari interessati».

Promo