Sono 82 i progetti incentrati sulla cultura musicale pugliese ammessi al primo finanziamento dei bandi Puglia Sounds Record 2022, Puglia Sounds Producer 2022, Puglia Sounds Tour Italia 2022, Puglia Sounds Export 2022, Puglia Sounds Export 2022. Si tratta di nuove produzioni discografiche, produzioni multimediali in streaming, tour e concerti in Italia e all’estero selezionati tra le 319 istanze ricevute.
“La grande partecipazione di artisti e operatori agli avvisi pubblici Puglia Sounds Plus conferma che la strada che abbiamo intrapreso nel 2020 è quella giusta – commenta il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – I bandi di Puglia Sounds sono un fiore all’occhiello della Regione Puglia e sono diventati un modello a livello nazionale. Con questa azione rilanciamo un comparto che ha molto sofferto in questi ultimi due anni e accompagniamo l’intera filiera musicale verso l’agognata ripresa delle normali attività”.
«Finanziamo 82 nuovi progetti musicali che rappresentano lavoro per artisti, operatori, tecnici, organizzatori, comunicatori e di tutti gli addetti della filiera con l’obiettivo di rilanciare il settore della musica pugliese – dichiara Grazia Di Bari, consigliera regionale delegata alle politiche culturali – e questi bandi sono importanti anche perché favoriscono sostengono l’attività dei soggetti Young, favorendo quindi i giovani e investendo sul futuro delle nostra regione».
Nel dettaglio Puglia Sounds Record 2022 ammette a finanziamento alla prima scadenza del bando – per un totale di euro 147.620 euro – 19 nuove produzioni discografiche. Puglia Sounds Producers 2022 che favorisce la realizzazione di produzioni e coproduzioni musicali originali multimediali e multidisciplinari in streaming, ammette a finanziamento per la prima scadenza – per un totale di euro 100.000 euro – 16 progetti tra cui quelli di Kekko Fornarelli, Canzoniere Grecanico Salentino e Yarákä.
Venti i progetti finanziati con i 61.610 euro previsti da Puglia Sounds Tour Italia 2022, il bando che incentiva la circuitazione in Italia di progetti musicali che diffondano la cultura musicale pugliese mentre Puglia Sounds Export 2022con 32.330 euro sosterrà 6 tour per un totale di 59 concerti. Puglia Sounds Export 2022 riguarda fiere e convention e ha già ammesso a finanziamento 18 operatori per la partecipazione al Jazzahead! 2022, in programma a Brema in Germania dal 28 aprile al 1 maggio mentre Puglia Sounds Protocolli d’intesa 2022 che per il 2022 prevede accordi I-Jazz, JIP – Jazz Italian Platform, EJN – Europe Jazz Network e FWMF – Forum of Worldwide Music Festival ha già ammesso a finanziamento 4 concerti. Attraverso i protocolli di intesa Puglia Sounds riconosce un corrispettivo ai festival / club associati che programmano progetti di promozione del sistema musicale regionale entro il prossimo 31 dicembre.