Covid, l’epidemiologo Lopalco: «In Cina politiche sanitarie palesemente sbagliate»

86 Visite

«La politica cinese è stata sbagliata sulla base del razionale scientifico ed inapplicabile se non con l’uso estensivo della forza e delle limitazioni dei diritti. Voglio essere clemente e non parlo dell’uso dei disinfettanti a iosa».

Lo afferma l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene alla Facolta’ di Medicina dell’Università del Salento, analizzando l’emergenza sanitaria da Covid-19 che sta interessando la città di Shanghai, in Cina, dove le autorità hanno imposto il lockdown.

«Nel 2022, quando il resto del mondo ha già sperimentato fra le 4 e le 6 ondate pandemiche – sottolinea Lopalco – e sta progressivamente abbandonando lo stato di emergenza pandemica ed allentando anche le più blande misure, Shanghai è sottoposta ad un impressionante lockdown. Il responsabile di questa situazione, non finirò mai di dirlo, è il coronavirus. Ma se si è arrivati a questa situazione paradossale ed in controtendenza con il resto del mondo lo si deve a politiche sanitarie palesemente sbagliate. Prima fra tutte la follia della politica zero-Covid».

Promo