La Regione Puglia porta per la prima volta al Sud, a Lecce, l’11 e il 12 aprile, il “BioInItaly Investment Forum”, l’evento di riferimento per l’innovazione nel campo delle biotecnologie e della bioeconomia circolare, che nelle sue quattordici edizioni nazionali ha permesso di raccogliere oltre 70 milioni di euro a favore di imprese innovative biotecnologiche e progetti di impresa alla ricerca di nuovi fondi.
Il Forum, nella sua nuova versione “South Edition”, si tiene nella prestigiosa cornice del Castello Carlo V di Lecce. Organizzato da Federchimica Assobiotec, Cluster Nazionale della Bioeconomia circolare Spring e Intesa Sanpaolo Innovation Center, in collaborazione con Regione Puglia, Puglia Sviluppo e con il supporto di ITA, Invest in Italy, LGCA e Bioeconomy Ventures, punta a presentare i progressi e le opportunità di investimento e di sviluppo, soprattutto nel campo della bioeconomia circolare, anche per le imprese del Sud.
Infatti, nella sessione dell’11 aprile (ore14,30-19,00) sarà possibile approfondire, con esperti e aziende di spicco del settore, l’evoluzione della bioeconomia in Italia e conoscere le tendenze e le opportunità che le biotecnologie possono offrire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile voluti dalle politiche europee e nazionali.