Arriva anche a Nardò ‘l’albero di Falcone’: una piantina di Ficus è stata consegnata dai Carabinieri Forestali del nucleo Tutela della Biodiversità di San Cataldo al sindaco Pippi Mellone e crescerà nella sede comunale intitolata proprio ai magistrati uccisi dalla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in attesa di essere messa a dimora.
L’albero di Falcone è il fulcro del progetto di educazione alla legalità ambientale ‘Un albero per il futuro’, promosso dal ministero della Transizione ecologica, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole e nei comuni italiani di circa 500mila piantine.
«La presenza di questa piantina dall’inestimabile valore simbolico – ha detto il sindaco Mellone – serve a sensibilizzare tutti al tema dell’impegno sociale contro le mafie, ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale. E’ un progetto ambizioso che nasce da un fatto spontaneo e fortissimo come quello dei messaggi sui biglietti attaccati all’albero sotto la casa che fu di Giovanni Falcone a Palermo. E’ un modo per moltiplicare all’infinito il valore di quelle parole».