«Abbiamo il dovere di educare alla legalità e al rispetto delle regole. Attraverso l’analisi del fenomeno mafioso nelle sue varie sfaccettature ci si deve porre l’obiettivo di creare nei ragazzi la consapevolezza della cultura mafiosa e dell’illegalità, facendo maturare in loro il senso di giustizia e lealtà».
Lo ha sottolineato il presidente della commissione d’inchiesta sulla criminalità organizzata del Consiglio regionale pugliese, Renato Perrini nel corso delle audizioni degli scrittori Leo Palmisano e Francesco Minervini.
La consigliera del Pd, Lucia Parchitelli, ha chiesto l’audizione di Leo Palmisano e della casa editrice Radici Future per organizzare un evento in Consiglio regionale nell’ambito del Festival nazionale ‘Legalitria 2022’. Leo Palmisano, direttore artistico di Legalitria, autore di numerosi libri di studio del fenomeno mafioso, ha sottolineato l’importanza di lavorare in sintonia con tutte le organizzazioni che si occupano del contrasto alle mafie, con il Garante per i minori e quello per i detenuti.