La direzione strategica della Asl di Lecce ha disposto la piena operatività del dipartimento di Emergenza dell’ospedale Vito Fazzi per assicurare, nell’arco delle 24 ore, interventi diagnostico terapeutici di emergenza medici, chirurgici, ortopedici, ostetrici e pediatrici, l’osservazione breve e assistenza cardiologica e rianimatoria.
Lo rende noto l’azienda sanitaria locale spiegando che il modello organizzativo e clinico di gestione delle emergenze si avvale della cooperazione degli operatori del Pronto soccorso con le Unità operative specialistiche del presidio ospedaliero. Il referente organizzativo è Giuseppe Rollo mentre quello clinico è Giuseppe Pulito. I due si avvarranno della collaborazione dei direttori dei dipartimento e di tutte le Unità operative del Fazzi, soprattutto delle reti cliniche.
«Questa la strategia organizzativa che ha già fornito risultati virtuosi», si legge in una nota della Asl in cui si evidenzia che ieri un bambini di 5 anni è arrivato al Pronto soccorso per una frattura scomposta del femore. Dal reparto è stato attivato il trauma team così il piccolo è stato sottoposto a esami di controllo, curato e dimesso stamattina è stato dimesso.
Secondo la Asl salentina «il nuovo modello organizzativo consente di coordinare gli interventi e le competenze degli specialisti di tutte le unità operative mettendole al servizio non solo di chi si reca al Pronto soccorso autonomamente o tramite 118 ma anche di tutti i trasferimenti dagli altri ospedali della provincia di Lecce».