South working – associazione supportata da Fondazione Sud nata durante la pandemia per promuovere e stimolare il lavoro agile dal mezzogiorno e dalle aeree marginalizzate-non è un fenomeno transitorio infatti non retrocede e prosegue il suo cammino stringendo un protocollo con Randstad primo operatore mondiale nei servizi HR.
Questo protocollo getta una pietra miliare nella direzione della rigenerazione dei territori in quanto ha l’obiettivo di invertire la rotta dell’emigrazione dalle regioni meridionali e dai piccoli borghi consentendo ai lavoratori che intendono rimanere nei propri luoghi di origini di lavorare in smart working .
Inserendo il tag #southworking alla piattaforma Randstad.it è possibile candidarsi per un offerta di lavoro lavorando da remoto a sud o in un piccolo borgo.
Un progetto che promuove l ‘attuazione del lavoro agile come strumento di coesione sociale consentendo una rinascita territoriale del Sud dando ai giovani e a tutti i lavoratori la libertà e il diritto di scegliere se andare via o rimanere nella propria terra.
Antonella Cirese