Percorso ciclopedonale da Otranto a Santa Maria di Leuca, per 57 chilometri: il progetto per la riqualificazione del tratto costiero salentino, meta turistica, ammonta a 22 milioni di euro ed è stato presentato oggi dalla Provincia di Lecce, dopo essere stato proposto al ministero per il Sud e la Coesione sociale nell’ambito del Cis (Contratto istituzionale di sviluppo).
Il progetto prevede la realizzazione di un ‘lungomare panoramico’, nel rispetto ambientale, da percorrere in bici e a piedi, che inizia da Otranto e prosegue sulla strada provinciale 87 fino a giungere a Porto Badisco, per proseguire verso sud, lungo la provinciale 358 e intersecare Comuni di Santa Cesarea Terme, Castro, Diso, Andrano, prosegue verso Tricase Porto, Marina Serra, Tiggiano, Corsano (località Ciolo), Comune di Gagliano del Capo, sino a raggiungere il Capo di Leuca, nel Comune di Castrignano del Capo, attraverso la provinciale 214.
Nei pressi dei maggiori punti di attrazione turistica saranno realizzate venti aree per la sosta, il rifornimento elettrico e la riparazione delle bici Ciascuna area di sosta sarà provvista di rastrelliere portabiciclette, panchine monolitiche, cestini per la raccolta dei rifiuti e pannelli con informazioni utili e riferimenti al paesaggio e ai beni fruibili in quel tratto e postazioni di bike sharing.