Infrastrutture, Bellanova: “Pronti a rilancio scalo merci Lecce”

99 Visite

Che il bando per la vendita dello Scalo merci Lecce-Surbo sia andato deserto non l’ho mai considerato come la parola fine rispetto al destino di un’infrastruttura strategica per i sistemi produttivi e per la mobilità delle merci in Puglia e nel Mezzogiorno. Piuttosto una battuta di arresto. Per questo avevo gia’ assunto l’impegno di un incontro con Gruppo FSI, Sistemi urbani, Regione Puglia, struttura tecnica Mims, per una valutazione del percorso di rilancio. E questo è stato il tema del confronto svoltosi questa mattina”. Lo dichiara in una nota la viceministra alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova al termine dell’incontro, in video conferenza, con il coordinatore della Struttura tecnica di missione Mims, Giuseppe Catalano; l’amministratore delegato di Sistemi urbani, Gruppo Fs, Umberto Lebruto; il direttore commerciale Rfi Cristian Colaveri; l’assessore alle attivita’ produttive della Regione Puglia Alessandro Delli Noci; la direttrice del settore Sviluppo economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio.

Considero la necessità di rilanciare quell’infrastruttura – dice ancora Bellanovanel quadro di una scenario più vasto e in veloce evoluzione: dalle azioni previste nel Pnrr in fatto di cura del ferro, portualità, infrastrutture per la mobilita’ di merci e persone ai 5 miliardi destinati in legge di Bilancio alla velocizzazione della linea adriatica Lecce-Bologna, dalla ridefinizione delle mappe Tent-T proposte dalla Commissione europea alla presenza sempre piu’ determinante per l’attrazione di investimenti delle due Zes Adriatica e Jonica, a maggior ragione dopo il nostro decreto che a questi due bacini destina circa 117 milioni. Come ministero abbiamo nuovamente confermato l’impegno a finanziare il progetto di valorizzazione e riattivazione dello Scalo con risorse nazionali”.

Promo