“La Puglia è da sempre favorevole alle rinnovabili, ne produce il 64% in piu’ rispetto alla complessiva quantita’ di energia che consuma. Ma questo non vuol dire realizzarle ovunque, in spregio alle caratteristiche dei luoghi e con un impatto visivo cosi’ pesante da alterarne la bellezza e l’economia”. Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, al termine dell’incontro che si è svolto oggi in Regione sulla realizzazione di un mega parco eolico offshore in Salento.
“Novanta pale eoliche di fronte a Santa Cesarea, Castro, Otranto – prosegue – e altre 98 tra Brindisi e San Cataldo, di fronte alle Cesine, a distanza di 12 chilometri dalla costa, sono uno schiaffo in faccia agli investimenti e ai tanti sacrifici per la tutela del paesaggio da parte delle comunità territoriali”.