Regione Puglia: “Con Confindustria Lecce per fare sqaudra e condividere progettualità”

98 Visite

L’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane, e l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, oggi, al termine di una giornata di visite istituzionali e di confronti con i sindaci di Lecce, Galatone e Gallipoli e con l’arcivescovo di Lecce Michele Seccia, hanno incontrato nella sede di Confindustria a Lecce il presidente reggente dell’organizzazione, Nicola Delle Donne e il presidente della Sezione Turismo, Giovanni Serafino. Della Regione Puglia sono intervenuti anche il capo dipartimento Turismo e Cultura, Aldo Patruno, e il dirigente della sezione Turismo, Salvatore Patrizio Giannone. Presenti all’incontro imprenditori ed operatori turistici.

Così l’assessore al Turismo Gianfranco Lopane a margine dell’evento: ”Quello che stiamo vivendo è sicuramente un anno di transizione che nella fase attuale risente della preoccupazione causata dalla crisi internazionale ma anche delle conseguenze di una pandemia che ha messo in difficoltà la società, quindi le imprese e il comparto turistico. Ripartiamo con un approccio di confronto e di partecipazione per lavorare alle prossime strategie, come l’aggiornamento del Piano Puglia365, ad un necessario riordino normativo e alla condivisione dei prossimi obiettivi operativi da iniziare a concretizzare già in primavera. Centrale la necessità di investire in alta formazione per il personale al fine di migliorare i servizi e l’accoglienza dei turisti e per essere sempre competitivi come brand Puglia”.

Sui i prossimi eventi in programma, primo tra tutti la Btm a Taranto dal 6 all’8 aprile e poi la Bit a Milano, l’assessore al Turismo ha poi sottolineato: ”Ci prepariamo, insieme all’egregio lavoro di Pugliapromozione, a vetrine di grande prestigio. Quello della Btm è un modello salentino, che quest’anno viene portato con orgoglio a Taranto. Ci saremo per cogliere con grande interesse le novità nazionali ed internazionali del settore turistico in una città che continua a crescere in termini di arrivi e di presenze”.

Promo