I carabinieri del Nas di Lecce, nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti e alla repressione delle frodi alimentari potenzialmente nocivi per la salute, durante un controllo in un’azienda di deposito e confezionamento di olio in provincia, hanno sequestrato 2.760 chilogrammi di sostanza oleosa destinata all’alimentazione umana, per mancanza di tracciabilità in quanto non giustificata da documentazione che ne attesti l’acquisto, l’origine e la provenienza.
Il prodotto era detenuto in silos e contenitori di varia capacità all’interno di un locale sprovvisto di registrazione e per il quale non erano state previste le procedure previste di autocontrollo Haccp.Il valore della merce sequestrata ammonta a circa 30.000 euro. Contestate sanzioni per 5.500 euro.