Presentando il prototipo di ombrellone da spiaggia con pannelli fotovoltaici, gli studenti dell’Università del Salento si sono aggiudicati il premio per il ‘Migliore progetto per la transizione ecologica’ della Project management challenge. L’iniziativa è promossa dalle università di Bari, della Calabria e da UniSalento. Intitolato ‘eBeach: l’efficienza anche in vacanza’, il progetto è opera dagli studenti salentini Alberto Donno, Marta Giannaccari, Marco Grezio, Davide Muscatello e Gabriele Sciolti, e propone la riqualificazione degli stabilimenti balneari.
A competere sono stati sei gruppi selezionati dei tre atenei per un totale di 30 studenti. I progetti sono stati valutati da una giuria di esperti del Project Management Institute – Southern Italy Chapter PMI SIC. “L’iniziativa aveva come obiettivo l’identificazione di un progetto a supporto della sfida denominata ‘Pnrr: quali opportunità per la transizione digitale e la transizione green del sud Italia?’ – spiega Valentina Ndou, docente di Project management all’Università del Salento – l’idea progettuale dei nostri studenti, al primo anno del corso di laurea magistrale in Management engineering del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione, ha coniugato innovazione tecnologica e sostenibilita’ ambientale, con l’ottimale individuazione di tempi e risorse, rischi nella realizzazione e benefici attesi”.