“Il tanto atteso giorno è arrivato ho con me nuove speranze e ambizioni”. Sono le parole di Yonas Berhane Michael, 27enne di origine eritrea vincitore della borsa di studio del progetto “Unicore – Corridoi universitari per studenti rifugiati” che studierà “Management engineering”, corso di laurea magistrale del dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’università del Salento.
Il progetto di cui il 27enne è protagonista è stato promosso dall’Unhcr con ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Centro Astalli, Gandhi Charity e un’ampia rete di partner locali e che consente appunto a studenti rifugiati, selezionati in base al merito e alla motivazione, un sostegno adeguato per portare a termine gli studi e integrarsi nella vita accademica e sociale.
“Il primo giorno qui a UniSalento è stato tra i più importanti della mia vita – continua il giovane eritreo – Vorrei ringraziare tanto il programma Unicore, l’Università del Salento e tutti i partner che hanno sostenuto questa grande opportunità di scholarship”.
“Accogliere Yonas è stato come accogliere uno di noi, un famigliare, un fratello – spiega Gabriella Vantaggiato della Caritas diocesana di Lecce – Ci siamo appassionati alla sua storia personale, ai tanti sogni coltivati che l’hanno portato a essere qui e ai suoi ambiziosi progetti futuri”.
“Anche il prossimo anno UniSalento si impegna, grazie al sostegno e all’aiuto di partner locali, a continuare il bellissimo cammino iniziato quest’anno”, annuncia Eliana Augusti, professoressa dell’Ateneo salentino.