François Carrard, ex alto funzionario di lunga data del Comitato Olimpico Internazionale (Cio), è morto ad 83 anni. Lo ha reso noto il Cio che ha affermato di essere “profondamente rattristato” nell’apprendere della morte di Carrard, che è stato direttore generale del Cio dal 1989 al 2003 ed ha contribuito a supervisionare le riforme sulla scia dello scandalo delle tangenti per i voti di Salt Lake City. “François Carrard era un uomo brillante con immense capacità analitiche e un orizzonte molto ampio”, ha detto il presidente del Cio Thomas Bach.
“È sempre stato un’ottima guida e un consigliere fidato, ed è diventato un amico personale. Ecco perché sono così grato che l’intero Movimento Olimpico e io abbiamo potuto contare su di lui fino ai suoi ultimi giorni”. L’avvocato svizzero Carrard ha lavorato sotto i presidenti del Cio Juan Antonio Samaranch e Jacques Rogge come direttore generale, e i 14 anni hanno incluso sette Giochi Olimpici tra i Giochi invernali di Albertville 1992 e l’edizione a Salt Lake City 2002. La vicenda delle tangenti per i voti intorno ai Giochi dello Utah ha portato a riforme di ampio respiro intorno alle offerte e all’interno del Cio. Carrard faceva anche parte di una commissione di riforma presso la Fifa coinvolto nel Montreux Jazz Festival.