Olio: vincitori “Ercole Olivario- sezione olive da tavola”

117 Visite

Sono stati proclamati, a Perugia, nella sede della Camera di commercio dell’Umbria, i vincitori della prima edizione della sezione olive da tavola dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle olive da mensa. 

Nove premi assegnati, in rappresentanza delle migliori produzioni di tutta Italia, per le quattro categorie in gara, di cui due portati a casa dalla nostra amata Puglia.

Per la categoria olive da tavola con denominazione di origine Dop, primo classificato – con la varietà di olive Bella di Cerignola – la Bella della Daunia Dop, l’azienda La Bella di Cerignola Sca – Puglia.

E o er la categoria olive al naturale, primo classificato – con la varietà di olive Cellina di Nardò – l’azienda Terre Salentine soc. agr. semplice – Puglia. 

A svelare i vincitori di questa edizione, durante l’incontro, moderato da Federico Sisti, segretario generale della Camera di commercio dell’Umbria, trasmesso anche in diretta streaming, è stato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio dell’Umbria e del comitato di coordinamento dell’Ercole Olivario. 

“Le olive da mensa – ha affermato Mencaroni, secondo quanto riferisce una nota dell’ente camerale umbro – rappresentano una ricca ed interessante nicchia produttiva nella nostra olivicoltura.

Abbiamo deciso di realizzare un premio dedicato a questo segmento di produzione perché ad oggi rappresenta un’interessante opportunità di sviluppo e diversificazione produttiva per moltissime imprese olivicole.

Gli elevati consumi di olive da tavola in Italia non sono neanche lontanamente soddisfatti dal prodotto nazionale, l’export mostra una tendenza alla crescita che se supportata da adeguate strategie di sviluppo ed investimenti, potrebbe essere fortemente incrementata.

Per tale ragione con il Comitato dell’Ercole ci siamo posti questa sfida: supportare una produzione di nicchia con grandi potenzialità e di cui si parla davvero poco”.

Promo