Salute. Puglia, bassa incidenza tumori infantili

138 Visite

I tumori infantili in Puglia sono una patologia a bassa incidenza, con un trend in lento ma in costante decremento. E’ quanto emerge dall’edizione 2021 del rapporto sui tumori infantili in cui si evidenzia che dal 2006 al 2017, il numero assoluto dei casi è diminuito del 2,3% ogni anno.

Nella prefazione del report scritta dall’ex assessore regionale alla Sanità della PUGLIA, Pier Luigi Lopalco, si spiega che nonostante si tratti di patologie gravi, il tasso di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi risulta pari all’85% ma per alcune forme, la sopravvivenza è molto più alta.

Analizzando le forme più frequenti di tumore, la probabilità di morte a tre anni dalla diagnosi è diminuita del 4,9% l’anno per le leucemie e del 6,7% l’anno per i tumori del sistema nervoso centrale.

Rispetto ad altre regioni, la Puglia ha tassi di incidenza leggermente superiori, soprattutto nelle forme diagnosticate nel primo anno di vita e, nel complesso, per leucemie, tumori renali e sarcomi dei tessuti molli.

Il 35% dei pazienti pugliesi è seguito fuori regione, con una forte attrazione da parte dei centri di eccellenza del Lazio (Ospedale pediatrico Bambino Gesù e Policlinico Gemelli).

Promo