“L’olivo è il simbolo della nostra comunità, è nel logo della nostra Regione. Nonostante la Xylella, pandemia che noi pugliesi viviamo come un dramma economico, lavorativo e culturale l’ulivo oggi è determinante per mantenere la nostra economia”. Lo sottolinea il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro in occasione della “Giornata mondiale dell’olivo”, istituita dall’Unesco due anni fa, che si celebra oggi, 26 novembre.
La “Giornata internazionale” pone sotto i riflettori l’olio d’oliva, alimento unico, inimitabile, salutare, componente fondamentale e caratterizzante della dieta mediterranea. La produzione di olio di oliva è concentrata nel bacino del Mediterraneo. La Puglia è la prima regione in Italia per produzione di olio d’oliva e il nostro Paese è il secondo produttore dopo la Spagna e precede Grecia, Turchia e Marocco. “Che sia un momento di riflessione” conclude Lazzàro.