Il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Cristian Casili (M5S), ha presentato una mozione urgente per impegnare la Giunta a chiedere il riconoscimento dello stato di emergenza per i danni dovuti ai nubifragi che si sono abbattuti sulla costa adriatica del Salento lo scorso 18 novembre. Nella mozione si chiede che la Regione valuti la possibilità di richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza per i territori interessati “dagli eccezionali eventi meteorologici e di attivare ogni altra utile iniziativa per reperire le risorse necessarie per sostenere gli Enti locali negli interventi per far fronte ai danni provocati”. “Si sono registrati danni a carico di beni immobili e mobili pubblici e privati, di infrastrutture dei pubblici servizi, di attività economico-produttive, con gravi ripercussioni per le colture agricole e per le strutture e le attività turistiche, non fronteggiabili con mezzi e poteri ordinari da parte delle Amministrazioni comunali coinvolte”, dichiara Casili che ritiene opportuno accertare la “sussistenza delle condizioni per formulare la proposta al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’emanazione del decreto di hanno già provveduto a una prima rilevazione dei danni e che si siano attivate per chiedere il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità naturale”. “Una situazione – prosegue il pentastellato – che richiede la predisposizione di interventi per fronteggiare la messa in sicurezza e il ripristino degli edifici e delle infrastrutture pubbliche, delle civili abitazioni, delle strutture e attività commerciali danneggiate e per garantire supporto per i danni alle produzioni agricole”.